Susanna Sitzia: Il mito di Dionisio Zagreo in Italia e in Russia
- Dettagli
- Categoria principale: Critica
- Pubblicato: 08 Agosto 2012
- Visite: 4086
Susanna Sitzia, Dopo Die Geburt der Tragödie: il mito di Dioniso Zagreo in Italia e in Russia nel primo Novecento, "Between". Rivista dell'Associazione di Teoria e Storia comparata della Letteratura, vol 1, N° 2 (2011), Oriente e Occidente. Temi, generi e immagini dentro e fuori l’Europa, Atti del convegno annuale dell'Associazione per gli Studi di Teoria e Storia comparata della Letteratura - Compalit, Napoli, 13-15 novembre 2008
Nietzsche riconosce nel Dioniso misterico l’eroe della tragedia greca e attraverso il mito della morte per smembramento di Dioniso Zagreo illustra la convergenza nella tragedia del dionisiaco e dell’apollineo. Il legame istituito in The Geburt der Tragödie tra Zagreo e l’eroe tragico contribuisce alla riviviscenza sia del mito di Zagreo che della tradizione legata al personaggio di Orfeo, essendo Orfeo, nei testi tradizionalmente attribuitigli, il narratore del mito della morte per smembramento di Dioniso, che è il mito antropogonico dell’Orfismo.
Il presente lavoro mira a rilevare nella sua dimensione sovranazionale il carattere orfico che nelle poetiche primonovecentesche si manifesta da Oriente a Occidente.